SAN MANUEL GONZALEZ GARCIA
La nostra parrocchia nutre una speciale devozione per SAN MANUEL GONZALEZ GARCIA il Vescovo del Tabernacolo abbandonato, a lui è dedicata la Cappella del SS. Sacramento nella quale si tiene l'Adorazione Eucaristica Quotidiana.
Clicca nei link sotto per conoscerlo meglio
- Vita di san Manuel
- Biografia storica
- Una vocazione nella vocazione
- Preghiera alla Vergine Santissima
- Riflessioni per la meditazione
- Il seminario di Malaga
- Il Maestro sta qui!!
- LA NUOVA NOVENA per ottenere grazie per intercessione di San Manuel
- La S. MESSA in onore di San Manuel
- Il Rosario sacerdotale
- Tesi di Licenza in Teologia Pastorale di don Chicco Locci
Messaggi di Medjugorje
MESSAGGIO DEL 25 SETTEMBRE 2020
"Cari figli! Sono con voi così a lungo perché Dio è grande nel Suo amore e nella mia presenza. Figlioli, vi invito a ritornare a Dio ed alla preghiera. La misura del vostro vivere sia l’amore e non dimenticate, figlioli, che la preghiera ed il digiuno operano miracoli in voi ed attorno a voi. Tutto ciò che fate sia per la gloria di Dio e allora il Cielo riempirà il vostro cuore di gioia e voi sentirete che Dio vi ama e manda me per salvare voi e la Terra sulla quale vivete. Grazie per aver risposto alla mia chiamata".
MESSAGGIO DEL 2 OTTOBRE 2020
«Cari figli, la volontà e l’amore del Padre Celeste, fanno si che io sia qui, in mezzo a voi, per aiutare con il mio amore materno la crescita della fede nel vostro cuore e per poter veramente comprendere il senso della vita terrena e la grandezza della vita celeste. Figli miei, la vita terrena è la via verso l’eternità, verso la verità, verso la vita e verso mio Figlio. Su questa via io desidero condurvi. Voi, figli miei, voi che avete sempre sete del mio amore, della verità e della fede, sappiate che c’è solo una vera fonte dalla quale potete bere, la fiducia nel Padre Celeste, la fiducia nel Suo amore. Abbandonatevi completamente alla Sua volontà e non abbiate paura. Tutto ciò che è meglio per voi, tutto ciò che vi conduce verso la vita eterna, vi sarà dato. Comprenderete che il senso della vita non è sempre volere e prendere, ma amare e donare. Avrete una vera pace ed il vero amore. Sarete apostoli del mio amore. Con il vostro esempio farete si che anche quei miei figli che non hanno conosciuto l’amore di Dio, desidereranno conoscerlo. Figli miei, apostoli del mio amore, adorate insieme con me mio Figlio, e amateLo al di sopra di tutto. Cercate di vivere sempre nella Sua verità. Vi ringrazio».
RECITA COMUNITARIA DEL S. ROSARIO
*CONTEMPLAZIONE DEI MISTERI
*LITANIE LAURETANE CANTATE
NUOVO GRUPPO GIOVANI
VOGLIAMO CREARE IN PARROCCHIA UN NUOVO GRUPPO DI GIOVANI CHE, SENZA APPARTENENZE SPECIALI A GRUPPI O MOVIMENTI,VOGLIANO IMPEGNARSI NEL CAMMINO DI FEDE,SOTTO LA GUIDA DEL PARROCO, SECONDO QUESTI TRE ELEMENTI: 1) FORMAZIONE SERIA (spirituale-morale-liturgi
ca) 2) VITA SACRAMENTALE IMPEGNATA (confessione- comunione- adorazione euc) 3) APOSTOLATO E SERVIZIO (all'interno della comunità e secondo i propri doni) I GIOVANI E I RAGAZZI CHE SI SENTONO DI ENTRARNE A FAR PARTE, POSSONO COMUNICARE DIRETTAMENTE COL PARROCO (donchiccolocci@tiscali.it) (ss.pietro.paolo@tiscali.i t) ( il presente sito: www.santipietroepaolo-ca.o rg) (la pagina Facebook: Parrocchia SS. Pietro e Paolo in Cagliari). Che il Signore vi benedica tutti e la Madonna vi accompagni sempre!
- 7 anni fa
-
Carissimi,
siate i benvenuti nel sito
della Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo in Cagliari.
Questo sito vuole essere un luogo di incontro
e di evangelizzazione per tutti,
in particolare per tutti i giovani, per i lontani
e per coloro che ancora non conoscono l’Amore di Dio.
Assicuro a tutti coloro che visitano il nostro sito
un ricordo particolare nella S. Messa.
Dio vi benedica, la Madonna vi accompagni!
Don Chicco
PROGRAMMA SPIRITUALE DAL 1 OTTOBRE 2020
FERIALE
*ORE 9,30 MESSAGGIO E BENEDIZIONE PER L’INIZIO DELLA GIORNATA SUL GRUPPO WHATSAPP PARROCCHIANI
*SERATA DI PREGHIERA
ORE 17,30 ADORAZIONE EUCARISTICA
ORE 17,50 S. ROSARIO E BENEDIZIONE EUC.
ORE 18,30 S. MESSA
tutte trasmesse in diretta sulla nostra pagina Facebook
cfr. https://www.facebook.com/profile.php?id=100011143456539
*GLI ORARI FESTIVI RESTANO INVARIATI:
SABATO: SERATA DI PREGHIERA
ORE 18,00 ADORAZIONE EUCARISTICA
ORE 18,20 S. ROSARIO E BENEDIZIONE EUC.
ORE 19,00 S. MESSA
DOMENICHE E FESTIVI
SS. MESSE ORE 8,00-10,00
SERATA DI PREGHIERA
ORE 18,00 ADORAZIONE EUCARISTICA
ORE 18,20 S. ROSARIO E BENEDIZIONE EUC.
ORE 19,00 S. MESSA
*ORE 21,30 MESSAGGIO E BENEDIZIONE DI FINE GIORNATA SUL GRUPPO WHATSAPP PARROCCHIANI
(PER ISCRIVERSI COMUNICARE CON MESSAGGIO AL 3382103960 IL PROPRIO NOME-COGNOME NUMERO DI CELL.)
ORARIO DELLA PARROCCHIA dal 1.10.2020 al 1.6.2021
ORARIO DI APERTURA DELLA CHIESA
Di mattina: tutti i giorni dalle 8,30 alle 12, eccetto il lunedì e il giovedì
Di sera: sarà aperta dalle ore 16,30 fino al termine del programma quotidianoADORAZIONE EUCARISTICA E BENEDIZIONE EUCARISTICA tutti i giorni
NELLA SERATA DI PREGHIERAORARI SS. MESSE
FERIALE: ore 18,30 PREFESTIVA: ore 19,00
FESTIVE:
al mattino: ore 8,00;
al mattino: 10,00 (BAMBINI E RAGAZZI);
di sera: ore 19,00 (GIOVANI)CONFESSIONI Il parroco è sempre disponibile compatibilmente con gli orari delle celebrazioni liturgiche.
DIREZIONE SPIRITUALE
Prendere accordi col parroco.CONTATTI
Per ogni necessità e per rivolgere qualsiasi domanda al parroco non esitare a scrivergli o a chiamare ai seguenti contatti:
tel. 070281773 tel. 070278440 mail parroco: donchiccolocci@tiscali.it mail parrocchia: ss.pietro.paolo@tiscali.it
Normalmente e se non ci sono contrattempi ti giungerà la sua risposta in giornata.
INTENZIONI DI PREGHIERA
E’ possibile segnalare intenzioni di preghiera scrivendo un e-mail al parroco.
Le intenzioni di preghiera saranno lette ogni settimana
il giovedì sera all’inizio dell’ora di adorazione dei giovani.
DON CHICCO LOCCI CONFERMATO MISSIONARIO DELLA MISERICORDIA
In data 21 novembre 2016 il S. Padre Francesco ha confermato Don Federico Locci tra i Missionari della Misericordia, il decreto firmato 26.4.2017 e arrivato in questi giorni gli riconferma fino a nuovo ordine le facoltà per l’assoluzione dei 5 peccati riservati al Romano Pontefice:
1. profanazione delle Specie Eucaristiche (mediante asportazione o detenzione per uso sacrilego)
2. violenza fisica al Romano Pontefice
3. assoluzione del complice nei peccati contro il VI comandamento
4. violazione diretta del sigillo sacramentale da parte del confessore
5. captazione e/o divulgazione con i mezzi di comunicazione sociale del contenuto della confessione sacramentale“Esprimo la mia gratitudine ad ogni Missionario della Misericordia per questo prezioso servizio offerto per rendere efficace la grazia del perdono. Questo ministero straordinario, tuttavia, non si conclude con la chiusura della Porta Santa. Desidero, infatti, che permanga ancora, fino a nuova disposizione, come segno concreto che la grazia del Giubileo continua ad essere, nelle varie parti del mondo, viva ed efficace. Sarà cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione seguire in questo periodo i Missionari della Misericordia, come espressione diretta della mia sollecitudine e vicinanza e trovare le forme più coerenti per l’esercizio di questo prezioso ministero.
Ai sacerdoti rinnovo l’invito a prepararsi con grande cura al ministero della Confessione, che è una vera missione sacerdotale. Vi ringrazio sentitamente per il vostro servizio e vi chiedo di essere accoglienti con tutti; testimoni della tenerezza paterna nonostante la gravità del peccato; solleciti nell’aiutare a riflettere sul male commesso; chiari nel presentare i principi morali; disponibili ad accompagnare i fedeli nel percorso penitenziale, mantenendo il loro passo con pazienza; lungimiranti nel discernimento di ogni singolo caso; generosi nel dispensare il perdono di Dio. Come Gesù davanti alla donna adultera scelse di rimanere in silenzio per salvarla dalla condanna a morte, così anche il sacerdote nel confessionale sia magnanimo di cuore, sapendo che ogni penitente lo richiama alla sua stessa condizione personale: peccatore, ma ministro di misericordia. (Papa Francesco “Misericordia et misera“, nn. 9-10)
Il missionario della Misericordia resta a disposizione dei Parroci, Rettori dei Santuari e Vescovi Diocesani, animando missioni al popolo e iniziative riferite particolarmente alla celebrazione del Sacramento della Penitenza.”
LA MADONNA DELLE LACRIME IN PARROCCHIA
DAL 6 AL 9 MARZO 2020 ABBIAMO AVUTO LA MISSIONE MARIANA PER COMMEMORARE I 10 ANNI DI CONSACRAZIONE DELLA PARROCCHIA A MARIA.
Il giorno 11 ottobre il rettore della basilica delle Lacrime di Siracusa ha concesso alla nostra parrocchia una reliquia autentica della lacrimazione ossia un lembo di fazzoletto bagnato nelle Lacrime durante la Lacrimazione avvenuta dal 29 agosto al 1 settembre 1953 a Siracusa in casa dei coniugi Iannuso. Si può visitare la chiesa e venerare la reliquia durante gli orari di apertura della chiesa stessa. Nella settimana 11-18 ottobre 2020 ogni mattina (tranne lunedì e giovedì ) dalle 8,30 alle 12,00; di sera dalle 17.00 alle 20,30.
CELEBRAZIONE DEL XXX DI SACERDOZIO DI DON CHICCO LOCCI
IL 22 AGOSTO 2017 ALLE ORE 19,00 NELLA PARROCCHIA SS. PIETRO E PAOLO IN CAGLIARI DON CHICCO LOCCI HA CELEBRATO LA S. MESSA CANTATA SOLENNE PER IL SUO XXX ANNIVERSARIO DI SACERDOZIO. Sopra la foto le parti audio degli interventi fatti durante la celebrazione.
per vedere le foto della cerimonia clicca qui
La Corona e i Sandali del Simulacro della Madonna Assunta
Conferenze su San Manuel tenute da Don Chicco
19.10.2016 - "L'esperienza mistica di Palomares del Rio"
21.10.2016 - "S. Manuel Sacerdote e Vescovo del Tabernacolo Abbandonato"
24.10.2016 - "S. Manuel fondatore e scrittore"
26.10.2016 - "La pastorale sacramentaria di San Manuel"
S. MESSA IN RINGRAZIAMENTO DELLA CANONIZZAZIONE DI SAN MANUEL
27.10.2016 - Video della S. Messa in ringraziamento della canonizzazione di S. Manuel
28.11.2017 CELEBRAZIONE FINALE DEL 50 ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELLA PARROCCHIA, DEL 15 ANNIVERSARIO DI CONSACRAZIONE DELLA CHIESA, DEL 13 ANNIVERSARIO DI ADORAZIONE EUCARISTICA QUOTIDIANA.
CATECHESI EUCARISTICHE DEL GIOVEDI'
Il Santo del giorno
Ultime Omelie
- 10 mesi fa
-
- 11 mesi fa
- Omelia di Don Chicco nella 1 Domenica di Quaresima A. W CRISTO RE! Buon Ascolto.
- 11 mesi fa
- S. Messa delle Ceneri: 1) liturgia della parola 2) omelia 3) benedizione ed imposizione delle ceneri 4) liturgia eucaristica 5) S, Comunione e Riti finali W CRISTO RE! Buon Ascolto. DC
- 11 mesi fa
- Omelia di Don Chicco nella VII Domenica del Tempo Ordinario A. W CRISTO RE! Buon ascolto! DC
- 11 mesi fa
- Omelia di Don Chicco nella VI Domenica del tempo ordinario A. W CRISTO RE! Buon ascolto. Dc
- 12 mesi fa
- Omelia di Don Chicco nella S. Messa Prefestiva della V Domenica del Tempo Ordinario A. W CRISTO RE! Buon ascolto. DC
- 12 mesi fa
- Omelia di Don Chicco nella festa della presentazione al Tempio. W CRISTO RE! Buon ascolto. DC
- 12 mesi fa
- Omelia di Don Chicco Nella III Domenica del Tempo Ordinario A, giornata della Parola. W CRISTO RE! Buon ascolto. DC.
Foto e Video
Per riflettere...
MAGNIFICAT DEL SACERDOTE
- 1 anno fa
- Gesù all’anima: Se consideri la tua dignità sacerdotale, pensa che Dio si è donato a te, pensa che mi rappresenti e, nella profonda umiltà, dal tuo cuore, ripeti con Maria: Dio ha... [read more]
26.11.2017 SAN JOSE' SANCHEZ DEL RIO MARTIRE DI 14 ANNI
- 3 anni fa
- Sahuayo, Messico, 28 marzo 1913 - 10 febbraio 1928 José Sánchez del Río, nato a Sahuayo in Messico da una famiglia solidamente cristiana, emigrò ancora piccolo a Gua... [read more]
27.9.2017 LE CORREZIONI DI DIO- S. CURATO D'ARS
- 3 anni fa
- È NECESSARIO CHE IL BUON DIO CI CASTIGHI Chi, fratelli miei, avrebbe potuto sentire il nostro Salvatore dire ai suoi discepoli prima di salire al Cielo, che la loro vita sarebbe ... [read more]
26.9.2016 GLI SCHIAFFI DI DON BOSCO (dalla rivista Madonna di Fatima agosto 2017)
- 3 anni fa
- GLI SCHIAFFI DI DON BOSCO Piccoli episodi della vita di Don Bosco descrivono come lui si servisse di sberle e schiaffi per allontanare lo spirito maligno dai suoi alunni. Ed essi... [read more]